Tag: #repress

  • Future Groove Week 23 (2025)

    Le nuove release di prossima uscita in vinile spaziano dalla deep house elegante di Art Bleek con Lola Delon in Skin To Skin (Osunlade Remix) – fino alle vibrazioni soulful e organiche di James Simonson & Blair French con Realities Remix EP. DJ Aakmael torna con un interessante progetto AAKMAELEDITS 01, una raccolta di edits lo-fi e jazzy, mentre la ristampa di Ramona 55 (uscita originariamente nel 1992 e molto ricercata sul mercato dell’usato) e Sampology esplorano territori più atmosferici e sperimentali. Completano la selezione le uscite di Jeff Swiff & Mplshouse, Reedale Rise, e del mitico Brett Johnson. Redance e il secondo volume del Tarocco Singles Club, promettono groove per ogni gusto e dancefloor.

    Art Bleek Featuring Lola Delon

    Skin To Skin

    (Osunlade Remix)

    ABR001

    Art Bleek Records

    Jeff Swiff Feat. Mplshouse

    Six Won Two EP

    RFR004 Real Feel Records

    Ramona 55

    Touch EP

    TACT003

    discrete records

    Reedale Rise

    Shiho EP

    LC2097-006

    Lost Control

    Redance

    Tarocco Singles Club No. 2 

    CH8-006

    Chinotto Germany

    James Simonson & Blair French

    Realities Remix EP

    MCWR021

    Motorcity Records

    DJ Aakmael

    AAKMAELEDITS 01

    AAKMAELEDITS01

    unknown label

    Sampology

    Ripen Vol. I

    MNR008

    Middle Name Records

    Brett Johnson

    Now And Then

    SNDRV7

    Soundrive Music

  • Galcher Lustwerk | Information

    Repress 2025 (Ghostly International GI-351)

    Information di Galcher Lustwerk è un album che si distingue per la sua eleganza, unendo atmosfere avvolgenti a ritmi sensuali. La fusione dei vari elementi sonori crea un’esperienza musicale unica e coinvolgente.

    Pubblicato originariamente nel 2019 da Ghostly International (GI-351), l’album torna nuovamente nel 2025 con una ristampa speciale in edizione limitata. Questa volta, infatti, è disponibile, oltre che in formato digitale, anche su vinile arancio e nero.

    Questo progetto combina elementi deep house, hip house e techno. Grazie a una fusione armoniosa di questi generi, prende forma un mix unico e sofisticato.

    Information è un album che non dovrebbe mancare nella collezione degli amanti della musica elettronica e dei dj più attenti. Grazie alle sue sonorità avvolgenti, offre la colonna sonora perfetta per momenti di riflessione e relax; un perfetto mix di “Connessioni Nascoste”.

    Quale traccia ti ha colpito di più?

  • March 2025 Fav’s

    Le uscite in vinile di marzo 2025 offrono un panorama sonoro ricco, che attraversa house, jazz, soul, broken beat e sperimentazioni elettroniche. Dalla raffinatezza di Vick Lavender al ritorno soulful-house di Galliano, passando per l’energia di Arsène e le vibrazioni latine di John Beltran. Spiccano anche le produzioni di Rick Wade e Anthony Nicholson, che esplorano profondità spirituali e groove ipnotici. La compilation Detroit On The Move e le uscite di etichette come Sophisticado, Star Creature e If It Ain’t Jazz confermano un mese interessante, dove la qualità e la varietà dominano la scena. Una playlist che è un viaggio tra club, introspezione e pura passione musicale.

    𝚅𝚒𝚌𝚔 𝙻𝚊𝚟𝚎𝚗𝚍𝚎𝚛 | 𝚃𝚒𝚖𝚎 𝚃𝚛𝚊𝚟𝚎𝚕𝚎𝚛 𝙻𝙿 𝟸𝚡𝟷𝟸” – 𝚂𝙿𝚁00𝟻 𝚂𝚘𝚙𝚑𝚒𝚜𝚝𝚒𝚌𝚊𝚍𝚘 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙶𝚊𝚕𝚕𝚒𝚊𝚗𝚘 | 𝙱𝚛𝚘𝚠𝚗𝚜𝚠𝚘𝚘𝚍 𝚁𝚎𝚖𝚒𝚡 𝙴𝚍𝚒𝚝𝚒𝚘𝚗𝚜 00𝟺 – 𝙱𝚆𝙾𝙾𝙳𝟹𝟾𝟿 𝙱𝚛𝚘𝚠𝚗𝚜𝚠𝚘𝚘𝚍 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚒𝚗𝚐𝚜
    𝙰𝚛𝚜𝚎𝚗𝚎 | 𝙹𝚊𝚌𝚔 𝚂𝚑𝚒𝚝 / 𝙷𝚘𝚝 𝚂𝚠𝚎𝚊𝚝𝚢 𝙽𝚒𝚐𝚑𝚝𝚜 𝟽” – 𝚂𝙲𝟽0𝟾0 𝚂𝚝𝚊𝚛 𝙲𝚛𝚎𝚊𝚝𝚞𝚛𝚎
    𝙼𝚊𝚛𝚌𝚎𝚕𝚕𝚘 𝙲𝚊𝚜𝚜𝚊𝚗𝚎𝚕𝚕𝚒 / 𝙲𝚊𝚛𝚞𝚜𝚘 & 𝙷𝚎𝚕𝚎𝚗 𝙼𝚌𝙲𝚘𝚛𝚖𝚊𝚌𝚔 | 𝚃𝚑𝚎 𝙲𝚘𝚒𝚗 𝙴𝙿 𝚅𝚘𝚕.𝟹 – 𝚃𝙻𝙼0𝟹𝟽 𝚃𝚎𝚗 𝙻𝚘𝚟𝚎𝚛𝚜 𝙼𝚞𝚜𝚒𝚌
    𝙹𝚘𝚑𝚗 𝙱𝚎𝚕𝚝𝚛𝚊𝚗 | 𝙱𝚊𝚌𝚔 𝚃𝚘 𝙱𝚊𝚑𝚒𝚊 𝚅𝚘𝚕. 𝟻 (𝟽”) – 𝙼𝙲𝚆𝚁0𝟸0 𝙼𝚘𝚝𝚘𝚛𝚌𝚒𝚝𝚢 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙺𝚎𝚗𝚗𝚢 𝙳𝚘𝚙𝚎 𝚏𝚝. 𝙹𝚘𝚜𝚑 𝙼𝚒𝚕𝚊𝚗 | 𝙱𝚎 𝚈𝚘𝚞𝚛 𝙵𝚛𝚎𝚊𝚔 – 𝙺𝙳0𝟽𝟿 𝙺𝚊𝚢-𝙳𝚎𝚎 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙺𝚊𝚛𝚢𝚊 | 𝙺𝚊𝚛𝚖𝚊 – 𝙸𝚃𝚁𝙻𝚃𝙳0𝟺 𝙸𝚗𝚗𝚎𝚛 𝚃𝚛𝚒𝚋𝚎
    𝚁𝚒𝚌𝚔 𝚆𝚊𝚍𝚎 | 𝙳𝚎𝚎𝚙 𝙸𝚗𝚌𝚊𝚗𝚝𝚊𝚝𝚒𝚘𝚗𝚜 𝚃𝚛𝚒𝚕𝚘𝚐𝚢 𝚅𝚘𝚕 𝟷 – 𝙰𝙸𝚃𝙿𝚁0𝟷 𝙰𝚛𝚝 𝙸𝚜 𝚃𝚑𝚎 𝙿𝚕𝚊𝚌𝚎
    𝙸𝚐𝚘𝚛 𝙹𝚊𝚍𝚛𝚊𝚗𝚒𝚗 | 𝙲𝚘𝚗𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘𝚛𝚊𝚛𝚢 𝙾𝚞𝚝𝚍𝚘𝚘𝚛𝚜 𝙴𝙿 – 𝚂𝙲𝟷𝟸𝟺𝟿 𝚂𝚝𝚊𝚛 𝙲𝚛𝚎𝚊𝚝𝚞𝚛𝚎
    𝚅𝚊𝚛𝚒𝚘𝚞𝚜 𝙰𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝 | 𝙳𝚎𝚝𝚛𝚘𝚒𝚝 𝙾𝚗 𝚃𝚑𝚎 𝙼𝚘𝚟𝚎 𝚅𝚘𝚕.𝟷 – 𝚄𝙰𝚁-0𝟷𝟾 𝚄𝚙𝚜𝚝𝚊𝚒𝚛𝚜 𝙰𝚜𝚢𝚕𝚞𝚖 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙰𝚗𝚝𝚑𝚘𝚗𝚢 𝙽𝚒𝚌𝚑𝚘𝚕𝚜𝚘𝚗 | 𝚂𝚘𝚞𝚗𝚍 𝚃𝚑𝚎𝚘𝚛𝚒𝚎𝚜 𝚅𝚘𝚕.𝟷 – 𝙲𝙼𝚅𝟾𝟷 𝙲𝚒𝚛𝚌𝚞𝚕𝚊𝚛 𝙼𝚘𝚝𝚒𝚘𝚗
    𝙼𝚊𝚛𝚌𝚎𝚕𝚕𝚞𝚜 𝙿𝚒𝚝𝚝𝚖𝚊𝚗 | 𝙱𝚞𝚖𝚙𝚒𝚗 𝚂𝚚𝚞𝚠𝚘𝚠??? – 𝚄𝙽𝙸𝟷00𝟿 𝚄𝚗𝚒𝚛𝚑𝚢𝚝𝚑𝚖
    𝚂𝚑𝚊𝚔𝚊 | 𝙷𝚒𝚍𝚍𝚎𝚗 𝙻𝚘𝚟𝚎𝚛 𝙴𝙿 – 𝙽𝙴𝚁𝟸𝟼𝟽𝟿𝟺 / 𝙽𝚎𝚛𝚟𝚘𝚞𝚜 𝚄𝚂𝙰
    𝙻𝚊𝚛𝚘𝚢𝚎 / 𝙰𝚛𝚘𝚘𝚙 𝚁𝚘𝚢 | 𝙸𝚏 𝙸𝚝 𝙰𝚒𝚗𝚝’𝚝 𝙹𝚊𝚣𝚣 𝚅𝚘𝚕. 𝟺 – 𝙸𝙸𝙰𝙹00𝟺 𝙸𝚏 𝙸𝚝 𝙰𝚒𝚗𝚝 𝙹𝚊𝚣𝚣
    𝚅𝚊𝚛𝚒𝚘𝚞𝚜 𝙰𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝 | 𝚃𝚑𝚎 𝙳𝚊𝚛𝚔 – 𝙿𝙼00𝟸𝙱 𝙿𝚑𝚒𝚛𝚊𝚐𝚘𝚗 𝙼𝚞𝚜𝚒𝚌
    𝚁𝚘𝚗 𝚃𝚛𝚎𝚗𝚝 / 𝙰𝚜𝚑𝚛𝚛 | 𝙿𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 𝙳𝚘𝚗’𝚝 𝚂𝚝𝚘𝚙 𝚃𝚑𝚎 𝚁𝚊𝚒𝚗 (𝚁𝚘𝚗 𝚃𝚛𝚎𝚗𝚝 𝚛𝚎𝚖𝚒𝚡𝚎𝚜) – 𝙰𝚜𝚑𝚛𝚛0𝟼 𝟸0/𝟸0 𝚅𝚒𝚜𝚒𝚘𝚗
    𝙻’𝙾𝚐𝚐𝚎𝚝𝚝𝚘 | 𝙳𝚊𝚗𝚌𝚎 𝙴𝙿 – 𝙼𝙺𝙳𝙵00𝟺 𝙼𝙺𝙳𝙵
    𝙹𝚎𝚊𝚗-𝙹𝚎𝚣 | 𝚂𝚘𝚞𝚕 𝙽𝚘𝚝𝚒𝚘𝚗 𝙴𝙿 – 𝚂𝚀𝚁00𝟿 𝚂𝚘𝚞𝚕 𝚀𝚞𝚎𝚜𝚝
    𝙵𝚛𝚊𝚗𝚌𝚔 𝚁𝚘𝚐𝚎𝚛 | 𝙻𝚒𝚟𝚒𝚗𝚐 𝙼𝚢 𝙻𝚒𝚏𝚎 – 𝚂𝙻𝟷0𝟾 𝚂𝚎𝚊𝚜𝚘𝚗𝚜 𝙻𝚒𝚖𝚒𝚝𝚎𝚍
    𝙺𝚒𝚔𝚘 𝙽𝚊𝚟𝚊𝚛𝚛𝚘 | 𝚃𝚠𝚎𝚗𝚝𝚢𝚏𝚘𝚞𝚛 𝙴𝙿 – 𝙰𝙵𝚃𝙽𝙴𝚅𝟸𝟺0𝟷 𝙰𝚏𝚛𝚘𝚝𝚎𝚛𝚛𝚊𝚗𝚎𝚘 𝙼𝚞𝚜𝚒𝚌
    𝙹𝚘𝚟𝚘𝚗𝚗 | 𝙸 𝙰𝚖 𝙼𝚞𝚜𝚒𝚌 𝙴𝙿 – 𝙱𝙽𝙳0𝟸0 𝙱𝚘𝚍𝚢 ‘𝙽 𝙳𝚎𝚎𝚙
    𝙽𝚎𝚗𝚘𝚛 | 𝚆𝚑𝚊𝚝’𝚜 𝙲𝚘𝚖𝚒𝚗𝚐 𝙴𝙿 – 𝙵𝙾𝚂𝚂𝙸𝙻00𝟼 𝙵𝚘𝚜𝚜𝚒𝚕𝚜
    𝙹𝚘𝚑𝚗 𝙱𝚛𝚒𝚐𝚐𝚜 | 𝚂𝚙𝚒𝚛𝚒𝚝 𝚆𝚘𝚛𝚕𝚍 𝙴𝙿 – 𝙱𝙼𝟷𝟹 𝙱𝚎𝚛𝚎𝚝𝚝𝚊
    𝚃𝚑𝚎 𝚁𝚘𝚋𝚒𝚗𝚜𝚘𝚗 | 𝚃𝚑𝚎 𝙰𝚕 𝙶𝚘 𝚁𝚒𝚝𝚑𝚖𝚒𝚌 𝙴𝙿 – 𝚄𝙰𝚁0𝟷𝟽 𝚄𝚙𝚜𝚝𝚊𝚒𝚛𝚜 𝙰𝚜𝚢𝚕𝚞𝚖 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙼𝚊𝚣𝚒 | 𝙵𝚛𝚘𝚖 𝙲𝚑𝚒𝚌𝚊𝚐𝚘 𝚆𝚒𝚝𝚑 𝙻𝚘𝚟𝚎 – 𝙵𝙼𝚁𝟷𝟹𝟷 𝙵𝚁𝙴𝚂𝙷 𝙼𝙴𝙰𝚃
    𝙳𝙹 𝚂𝚘𝚌𝚑 | 𝙳𝙴𝙴𝙿 𝙸𝙽𝚂𝙸𝙳𝙴 𝙴𝙿 – 𝙲𝙷𝙸𝚆𝙰𝚇0𝟹𝟾.𝟷 𝙲𝚑𝚒𝚠𝚊𝚡
    𝙸𝚗𝚗𝚎𝚛 𝚆𝚎𝚜𝚝 | 𝚃𝚑𝚎 𝙱𝚕𝚞𝚎𝚙𝚛𝚒𝚗𝚝 𝙴𝙿 – 𝙿𝚁𝙴𝙲𝚂00𝟹 𝙿𝚘𝚛𝚝𝚊𝚕 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙾𝚖𝚊𝚛 𝚂 𝙵𝚎𝚊𝚝. 𝙳𝚎𝚜𝚒𝚛𝚎 | 𝚂𝚘𝚖𝚎𝚝𝚑𝚒𝚗𝚐 𝚁𝚎𝚊𝚕 – 𝙰𝙾𝚂𝟾𝟿𝟷 𝙵𝚇𝙷𝙴
    𝚂𝚑𝚒𝚗 𝚆𝚊𝚝𝚊𝚗𝚊𝚋𝚎 | 𝙰𝚕𝚋𝚞𝚖 𝟷𝟿𝟾𝟼 – 𝙷𝚂00𝟷 𝙷𝚘𝚝 𝚂𝚝𝚛𝚎𝚎𝚝 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚜
    𝙹𝚊𝚎𝚖𝚞𝚜 / 𝚂𝚎𝚗 𝚂𝚎𝚒 𝙵𝚎𝚊𝚝. 𝙷𝚎𝚌𝚝𝚘𝚛 𝙼𝚘𝚛𝚊𝚕𝚎𝚣 | 𝙽𝚎𝚟𝚎𝚛 𝙲𝚘𝚖𝚎 𝙳𝚘𝚠𝚗 – 𝚅𝚎𝚜𝚜𝚎𝚕𝚛𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚒𝚗𝚐𝚂00𝟾 𝚅𝚎𝚜𝚜𝚎𝚕 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍𝚒𝚗𝚐𝚜

  • Don Carlos presents:          Echoes Of Italy | Early 90s House Vibes-Vol. 1 (Artist in Wonderland)

    In If Paradise Was Half as Nice, Fabio De Luca ripercorre le origini della “paradise house”, una variante italica della prima house, nata tra Chicago, Detroit e protagonista della scena club italiana dei primi anni ’90. Con tono nostalgico, racconta un’epoca in cui musica, gioventù e libertà si incontravano su piste da ballo e autostrade. Una storia di trasformazione culturale e sonora, dove i BPM si intrecciavano con la filosofia e la spensieratezza con la malinconia.

    𝙳𝚊 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚌𝚑𝚎 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚘 𝚎̀ 𝚞𝚜𝚌𝚒𝚝𝚘 𝚒𝚕 𝚙𝚛𝚒𝚖𝚘 𝚟𝚘𝚕𝚞𝚖𝚎 (𝚊 𝚋𝚛𝚎𝚟𝚎 𝚞𝚜𝚌𝚒𝚛𝚊̀ 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚒𝚕 𝚜𝚎𝚌𝚘𝚗𝚍𝚘) 𝚍𝚒 𝙴𝚌𝚑𝚘𝚎𝚜 𝙾𝚏 𝙸𝚝𝚊𝚕𝚢 – 𝙴𝚊𝚛𝚕𝚢 𝟿0𝚜 𝙷𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚅𝚒𝚋𝚎𝚜 – 𝙻𝚊𝚋𝚎𝚕 𝙹𝚞𝚗𝚐𝚕𝚎 𝙵𝚊𝚗𝚝𝚊𝚜𝚢 (𝚂𝙴𝙹𝙵𝙻𝙿00𝟷) / 𝚂𝚙𝚊𝚌𝚎 𝙴𝚌𝚑𝚘. 𝙴𝚜𝚙𝚕𝚒𝚌𝚊𝚝𝚒𝚟𝚊 𝚐𝚒𝚊̀ 𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚙𝚎𝚛𝚝𝚒𝚗𝚊 𝚌𝚑𝚎 𝚛𝚒𝚝𝚛𝚊𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚜𝚎𝚛𝚊𝚝𝚊 𝚍𝚒 𝚏𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚍𝚎𝚕 𝟷𝟿𝟿𝟷 𝚎 𝚜𝚌𝚊𝚝𝚝𝚊𝚝𝚊 𝚊𝚕 𝙲𝚘𝚌𝚘𝚛𝚒𝚌𝚘̀ 𝚍𝚒 𝚁𝚒𝚌𝚌𝚒𝚘𝚗𝚎. 𝙰𝚕𝚌𝚞𝚗𝚒 𝚍𝚎𝚒 𝚋𝚛𝚊𝚗𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚛𝚊𝚌𝚌𝚑𝚒𝚞𝚜𝚒 𝚗𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚒𝚕𝚊𝚝𝚒𝚘𝚗 𝚏𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚐𝚒𝚊̀ 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚕𝚕𝚎𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚍𝚒 𝚖𝚘𝚕𝚝𝚒 𝚍𝚓 𝚖𝚊 𝚕’𝚘𝚌𝚌𝚊𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚛𝚒𝚊𝚜𝚌𝚘𝚕𝚝𝚊𝚛𝚕𝚒 𝚎 𝚛𝚒𝚊𝚙𝚙𝚛𝚘𝚙𝚛𝚒𝚊𝚛𝚜𝚒 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝙸𝚝𝚊𝚕𝚘 𝙷𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚎̀ 𝚝𝚛𝚘𝚙𝚙𝚘 𝚐𝚑𝚒𝚘𝚝𝚝𝚊. 𝙻𝚊 𝚜𝚎𝚕𝚎𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚊 𝚌𝚞𝚛𝚊 𝚍𝚒 𝙳𝚘𝚗 𝙲𝚊𝚛𝚕𝚘𝚜 𝚎̀ 𝚒𝚖𝚙𝚎𝚌𝚌𝚊𝚋𝚒𝚕𝚎 𝚎 𝚟𝚊 𝚊 𝚙𝚎𝚜𝚌𝚊𝚛𝚎 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝𝚒 𝚎𝚍 𝚎𝚝𝚒𝚌𝚑𝚎𝚝𝚝𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚕𝚊 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚟𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚑𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊𝚗𝚘. 𝚄𝚗 𝚖𝚘𝚟𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚒𝚝𝚊̀ 𝚜𝚘𝚗𝚘𝚛𝚊 𝚗𝚘𝚗 𝚙𝚒𝚞̀ 𝚛𝚎𝚙𝚕𝚒𝚌𝚊𝚋𝚒𝚕𝚎 𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚙𝚒𝚞̀ 𝚛𝚊𝚐𝚐𝚒𝚞𝚗𝚐𝚒𝚋𝚒𝚕𝚎 𝚍𝚘𝚟𝚎 𝚘𝚕𝚝𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚋𝚛𝚊𝚟𝚞𝚛𝚊 𝚍𝚎𝚒 𝚙𝚛𝚘𝚍𝚞𝚝𝚝𝚘𝚛𝚒 𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊𝚗𝚒 𝚜𝚒 𝚞𝚗𝚒𝚟𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚟𝚘𝚐𝚕𝚒𝚊 𝚍𝚒 𝚗𝚘𝚟𝚒𝚝𝚊̀, 𝚍𝚒 𝚜𝚙𝚎𝚛𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚎 𝚍𝚒 𝚍𝚒𝚟𝚎𝚛𝚝𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚘𝚐𝚐𝚒 𝚗𝚘𝚗 𝚎̀ 𝚗𝚎𝚖𝚖𝚎𝚗𝚘 𝚙𝚊𝚛𝚊𝚐𝚘𝚗𝚊𝚋𝚒𝚕𝚎. 𝙻𝚊 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚒𝚝𝚊̀ 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚛𝚘𝚍𝚞𝚣𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚒 𝚊𝚗𝚗𝚒, 𝚜𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚜𝚌𝚒𝚖𝚖𝚒𝚘𝚝𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚕’𝚑𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚍’𝚘𝚕𝚝𝚛𝚎 𝚘𝚌𝚎𝚊𝚗𝚘 𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚘𝚐𝚐𝚒 𝚟𝚒𝚎𝚗𝚎 𝚛𝚒𝚜𝚌𝚘𝚙𝚎𝚛𝚝𝚊 𝚎𝚍 𝚊𝚙𝚙𝚛𝚎𝚣𝚣𝚊𝚝𝚊 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚍𝚊 𝚌𝚑𝚒 𝚗𝚘𝚗 𝚕’𝚑𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚜𝚞𝚝𝚊 𝚍𝚒𝚛𝚎𝚝𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚛𝚊𝚙𝚙𝚛𝚎𝚜𝚎𝚗𝚝𝚊 𝚕𝚊 𝚋𝚘𝚗𝚝𝚊̀ 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚜𝚌𝚎𝚗𝚊 𝙸𝚝𝚊𝚕𝚘 𝙷𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚗𝚎𝚕 𝚏𝚎𝚗𝚘𝚖𝚎𝚗𝚘 𝚐𝚕𝚘𝚋𝚊𝚕𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚑𝚘𝚞𝚜𝚎 𝚖𝚞𝚜𝚒𝚌.  

  • Soft Keys

    Bubbles | Bliss Point – BP009 (Year 2024)

    La label Bliss Point alla sua nona release pubblica un pezzo da novanta in tutti i sensi. E’ infatti uscita da qualche giorno la tanto attesa ristampa di un gioiello quasi perduto della Italo House:
    Soft Keys | Bubbles – BP009 – Bliss Point | 2024

    Registrato a Trieste nel 1993 da Edoardo Milani e Tullio Battisti, “Bubbles ( nella versione Soap Mix)” rappresenta a pieno titolo cosa era la Italo House dei primi anni ’90. Una traccia efficace ma anche spensierata.  Originariamente pubblicato sulla label italiana Promo Music in pochissime copie (Promo Music – PM-DSL 0104) è rimasto fino ad oggi un oggetto “most wanted”; un capolavoro racchiuso in un 12″ estremamente difficile da reperire se non a prezzi davvero proibiti sul mercato dell’usato e diventando presto materiale ricercato tra DJ e collezionisti.

    La ristampa di questo classico di Bliss Point include anche due brillanti remix.
    Tokyo’s Boys be kko rielabora e reinterpreta la traccia originale con un taglio molto club. Il newyorkese Olive T offre invece una versione estremamente convincente senza dimenticare e anzi valorizzando il sentimento originale della traccia. È presente sul vinile anche la versione originale “Acapella”.

    Questa rivisitazione di Soft Keys | Bubbles è stata rimasterizzata da Dubplates & Mastering e presenta un omaggio alla copertina originale da 12″ pollici disegnata da Brandon Oxendine.